BLOG
Dettaglio articolo
Le novità sul contratto a termine.. ti riguardano?
Novità sul Contratto a tempo determinato
Se hai un contratto a tempo determinato oppure ti è stato proposto, ecco quello che devi assolutamente sapere!
Ci sono modifiche rilevanti.. secondo te serviranno?
Leggi qui e scrivi nei commenti! Dal 1° Novembre 2018 è entrata in vigore la nuova legge sul contratto a tempo determinato, ecco le novità:
-
Durata: la durata massima scende da 36 a 24 mesi.
- Motivazione del contratto: la titolare può fare un contratto oltre i 12 mesi di durata solamente indicando una motivazione ben precisa:
--> la sostituzione di una collega;
--> esigenze temporanee ed oggettive, estranee all’ordinaria attività;
--> esigenze connesse ad incrementi temporanei, significativi e non programmabili dell’attività ordinaria.
La motivazione deve essere fornita anche se i primi 12 mesi vengono prorogati o in tutti i casi di rinnovo (a prescindere dalla durata del primo contratto). Se per esempio la tua titolare ti fa un primo contratto di 2 mesi, dovrà poi giustificare un’eventuale proroga.
- Proroghe I rinnovi massimi scendono da 5 a 4, sempre restando nei 36 mesi di durata massima e considerando sempre la valida motivazione. Qualora il numero delle proroghe sia superiore, il contratto a termine si trasforma in contratto a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della quinta proroga.
Cosa ne pensi di queste novità?